Inaugura domenica 9 ottobre, alle ore 17.00, nella Chiesa di San Francesco, Guastalla (RE) la mostra “e NON PAR VERO” L’arte contemporanea interpreta il Museo della Scuola di Guastalla.
Presentazione – visita guidata con i curatori – Elena Righini e Ivan Cantoni – e gli artisti – Massimo Canuti e Nicla Ferrari
In mostra opere inedite di Massimo Canuti e Nicla Ferrari dialogano con documenti e arredi del ricco e suggestivo Museo-Laboratorio “C’era una volta la scuola” dell’Istituto Comprensivo “Ferrante Gonzaga”.
Il progetto, curato da Elena Righini e Ivan Cantoni, è promosso da Città di Guastalla Assessorato alla Cultura – Istituto Comprensivo Ferrante Gonzaga – Museo laboratorio didattico ” C’era una volta la scuola” – Biblioteca Maldotti.
Come scrive Ivan Cantoni: “la mostra è scaturita dall’incontro fra un artista, Massimo Canuti e il Museo della Scuola.
Il pittore ha vagato a lungo in mezzo ai vecchi banchi, ai calamai, ai quaderni ingialliti che hanno agito sul suo immaginario come una sorta di lievito: ne è uscita una serie di grandi disegni. In mostra le opere vengono allestite ed esposte insieme ai documenti e agli arredi che le hanno ispirate: storia e pittura, passato e presente raccontano e si svelano a vicenda in una mostra malinconica e sorprendente.
Per analogia e assonanza i carboncini di Canuti hanno attratto l’installazione di un’altra artista: Nicla Ferrari che presenta il suo ultimo lavoro inedito.
Il titolo della mostra ne conferma il carattere anomalo: e NON PAR VERO… L’arte contemporanea interpreta il Museo della scuola di Guastalla”.
La mostra sarà visitabile fino al 13 Novembre nei seguenti orari:
Sabato e domenica 9,30 – 12,30 / 16 – 19
da domenica 30 ottobre:
10 – 12,30 / 15,30 – 19
Sabato e domenica 9,30 – 12,30 / 16 – 19
da domenica 30 ottobre:
10 – 12,30 / 15,30 – 19
Ingresso libero.